Il Rotary Club Milano Est
Il nostro Club, fondato ufficialmente il 14 gennaio 1958, é stato il terzo Club milanese in ordine di ammissione al Rotary International, subentrando ai preesistente Club di Melzo, Treviglio e Gorgonzola.
Sino dagli inizi della sua attività il Club si è distinto per le iniziative rotariane svolte e durante i suoi sessant’anni di vita ha acquisito molti meriti e non poca considerazione in sede distrettuale per il lavoro svolto nei settori più importanti della vita economica, culturale e sociale dai suoi soci, i quali hanno dedicato al Club le loro energie migliori per renderlo uno dei più prestigiosi di Milano.
E’ doveroso ricordare l’elenco dei pionieri, cioè dei soci fondatori:
- Gianluigi Barni
- Carlo Baruffi
- Antonio Baslini
- Giovanni Carini
- Piero Chiaveri
- Enrico Crespi
- Ariodante Erba
- Augusto Erba
- Ambrogio Facchetti
- Secondo Fasolis
- Arturo Frates
- Francesco Groppelli
- Antonio Invernizzi
- Remo Invernizzi
- Mario Lucioni
- Guglielmo Magatti
- Edoardo Morello
- Giovanni Ossani
- Domenico Parisi
- Camillo Ripamonti
- Walter Ruffini
Il primo Presidente del nostro Club fu il professor Gianluigi Barni (1958/59-1959/60), uomo di profonda cultura storica e giuridica, di grande umanità e dirittura morale, dotato di una carica di simpatia e di calore umano veramente notevoli.
Ci par di vederlo ancor oggi, col suo sorriso bonario, col suo eloquio forbito e con la sua aria scanzonata che spesso e volentieri si sostituiva al piglio dotto e professorale manifestato nell’esercizio della sua attività accademica.
Generoso e cordiale, affabile e disponibile con tutti, tanto ha compiuto a favore del Club e tanto ha bene meritato nel consesso rotariano lombardo, che è divenuto Governatore del Distretto nel 1969/70.
A lui sono succeduti altri 45 PRESIDENTI, che del Club hanno retto con dedizione e competenza le sorti, guidandone le attività e affrontando i vari problemi, non sempre di facile soluzione.