Il Rotary

Il Rotary è un’organizzazione internazione di persone unite nell’impegno di migliorare la qualità della vita nel mondo. I nostri club sono presenti in quasi tutti i Paesi; questa diffusione permette ai Rotariani di attivarsi nelle loro comunità e di collaborare con altri club a progetti di servizio internazionale. L’affiliazione al Rotary offre la possibilità di agire per fare la differenza e di instaurare legami duraturi di amicizia.

I nostri valori

I principi sui quali è stato fondato il Rotary rimangono ancora oggi alla base della nostra organizzazione e ne rispecchiano i valori: integrità, diversità, servizio, leadership e amicizia rotariana – valori che continuano a guidare le nostre scelte.

Scopo del Rotary

Lo scopo del Rotary è di diffondere il valore del servire, motore e propulsore ideale di ogni attività; in particolare, si propone di:

  • Promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i propri soci per renderli meglio atti a servire l’interesse generale;
  • Informare ai principi della più alta rettitudine l’attività professionale e imprenditoriale, riconoscendo la dignità di ogni occupazione utile e facendo sì che venga esercitata nella manierà più nobile quale mezzo per servire la collettività;
  • Orientare l’attività privata, professionale e pubblica di ogni socio del club secondo l’ideale del servire;
  • Propagare la comprensione reciproca, la cooperazione e la pace a livello internazionale mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone esercitanti le più svariate attività economiche e professionali, unite nel comune proposito e nella volontà di servire.

Vie d’azione

Il nostro impegno nel servire si manifesta nelle cinque vie d’azione che stanno alla base delle attività del club:

  • L’azione interna è volta a rafforzare il club, il cui successo si basa su solidi rapporti di amicizia tra i soci e su un valido programma di sviluppo dell’effettivo.
  • L’azione professionale chiede a ogni Rotariano di operare con integrità e di mettere a disposizione le sue competenze per rispondere ai problemi e ai bisogni della società.
  • L’azione di pubblico interesse incoraggia i soci a trovare modi per migliora la qualità della vita delle persone nel territorio del club e ad agire nell’interesse della comunità.
  • L’azione internazione esemplifica la portata globale del Rotary e le sue attività a favore della comprensione e della pace tra i popoli. Quest’azione viene messa in pratica attraverso i progetti internazionali a cui i soci partecipano come sponsor o come volontari. L’intervento di Rotariani che vivono nella comunità beneficiaria del progetto contribuisce ad instaurare collaborazioni durature per la realizzazione di progetti sostenibili.
  • L’azione per i giovani riconosce l’importanza di dare voce ai ragazzi e ai giovani professionisti e di responsabilizzarli attraverso i nostri programmi di sviluppo della leadership: Rotaract, Interact, RYLA e Scambio Giovani del Rotary.

Aree di intervento

Le aree di intervento sono le cause su cui concentriamo i nostri progetti per massimizzarne l’impatto. Attraverso le sovvenzioni globali e le altre risorse, il RI incoraggia i club ad intervenire per:

  • Promuovere la pace
  • Combattere le malattie
  • Fornire acqua pulita
  • Proteggere madri e bambini
  • Sostenere l’istruzione
  • Sviluppare le economie locali

I progetti che rientrano in queste aree possono essere finanziati con le sovvenzioni globali della Fondazione Rotary

  • Eventi

    <<Apr 2023>>
    LMMGVSD
    27 28 29 30 31 1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
  • Prossima conviviale

    • Conviviale
      19 Apr 2023 - 19:45

      Relatore Marco MILANESI
      Governatore Distretto Rotary 2040 A.R. 2012-2013. 

      Coordinatore immagine pubblica del Rotary per Italia-Malta-San Marino-Spagna e Portogallo negli A.R.2015-2018. Presidente del Club Magico Piero Pozzi. Inserito nel book of masters of magic con la seguente citazione: “di lui hanno detto…..non sono i quattro elementi, ma le sue mani, lo strumento esecutivo della sua filosofia; con esse nel mondo concreto, crea e manipola, affabulando, l’illusione….un professionista della scena che ha il piacere dI creare piacere nei suoi spettatori”.

      Westin Palace
      Piazza della Repubblica, 20 20124, Milano
  • Bollettini

    22 Marzo 2023
    Presidente Maurizio Garlaschelli
  • Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi