Il progetto è stato promosso e viene seguito dal nostro Socio professor Demetrio Spinelli. Nel mondo 36 milioni di persone sono cieche, 217 milioni hanno una riduzione della funzione visiva grave o moderata, 1,1 bilione di persone hanno deficit visivi per vicino, l’89% degli ipovedenti vivono in paesi non industrializzati, 55% sono donne, tra il 1990 ed il 2011 nonostante l’aumento dell’età media, la prevalenza di cecità è calata dal 4,59 al 3.38%.
Ogni cinque secondi una persona diventa cieca e ogni minuto questo destino tragico tocca ad un bambino: per combattere questo dramma e per affermare che la vista è un diritto umano fondamentale, nel 1999 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ed una task force di altre associazioni hanno lanciato il programma internazionale Vision 2020 – Il Diritto alla vista, con l’obiettivo di lavorare per l’eliminazione delle principali cause di cecità evitabile entro il 2020.
All’interno del programma Vision 2020 rientra la campagna “Sign up for sight – Una firma per la vista” che ha l’obiettivo di raccogliere 20 milioni di firme per sensibilizzare l’opinione pubblica, i governi e le istituzioni internazionali sull’importanza del riconoscimento della vista come diritto umano fondamentale e di spingere la Comunità Internazionale a intraprendere azioni concrete sul tema della disabilità ed i Governi a ratificarne il programma.