Importanti e duraturi progetti nel sud del Ciad: sei pozzi d’acqua ‘perfezionati’ e due borse di studio

Abbiamo iniziato a parlare del primo pozzo dieci anni or sono…

Nell’estate del 2007 l’amico Luciano Scavia segnalava ai soci che il R.I. aveva proposto per il nuovo anno il tema dell'”Acqua” e sollecitava progetti attinenti al tema. Da questa sollecitazione e dalla conoscenza di un ns. socio di Padre Corrado Corti, missionario gesuita da cinquant’anni in Tchad, nacque il progetto e la realizzazione del primo “pozzo perfezionato”.

I “pozzi perfezionati” furono concepiti, progettati e realizzati, anche grazie all’intervento del ns. socio Pierfranco Giovannozzi, per durare nel tempo in quanto rivestiti internamente in cemento, dotati di una colonna filtrante sul fondo, di un muretto di protezione alla bocca e di una canalizzazione dell’acqua eventualmente dispersa nelle operazioni di travaso… La costruzione di ogni pozzo, scavato quasi interamente a mano, dava lavoro ad una squadra, vieppiù specializzatasi, di quattordici persone per la durata di due mesi. L’acquisizione delle conoscenze tecniche ne ha permesso repliche e diffusione nel circondario.

Il progetto “Pozzi”, replicato negli anni successivi dal nostro Club, fu realizzato ricorrendo alle SDS concesse dal ns. Distretto ed in alcuni anni col contributo di altri Rotary Club; in particolare:

2007-2008 – 1°pozzo a Penì – in collaborazione con RC Leonardo da Vinci.  (Presidente Sardi)

2008-2009 – 2°pozzo a La Fermè (Presidente Ottaviani)

2009-2010 – 3° pozzo a Sainte Therese – in collaborazione con i RC di Lion Sud e di Nyon (Presidente Scarpellini)

2010-2011 – 4°pozzo a Bendanà (Presidente Ricchi)

2011-2012 – 5°pozzo a Merkalà (Presidente Perdomini)

2012-2013 – 6°pozzo Doko’ (Presidente Gasparri)

 

Dobbiamo essere fieri di questo progetto:

  • che è stato realizzato in un vero contesto rotariano con l’affiatamento, il contributo ed il sostegno di tutti e a tutti i livelli;
  • abbiamo portato un contributo concreto e significativo ad una popolazione agricola assai povera e disagiata che vive in condizioni assai ‘sfavorevoli’;
  • tutti i pozzi realizzati dal nostro Club sono tuttora funzionanti;
  • la “soluzione tecnica” adottata si è mostrata lungimirante (altri pozzi realizzati da ONG con tecnologie più sofisticate a distanza di pochi anni sono inutilizzabili);
  • è stato creato un ‘modello’;
  • si è creato un sincero e simpatico rapporto di stima e di amicizia con Padre Corrado Corti, divenuto nostro Socio Onorario che ancorché ottantaseienne opera ancora in Tchad

 

Il rapporto creatosi con Padre Corti e l’entusiasmo condiviso ha portato il nostro Club a scegliere nel 2013/2014, di sostenere un altro progetto che ancora oggi ci vede coinvolti. Si tratta di borse di studio per due studenti di medicina (Francois Ngeadum e Allaranguè Djindimadji) presso l’Università di Medicina a N’djamena.  Anche questo progetto è destinato a portare un concreto aiuto alla popolazione del Mandul dal quale i due studenti provengono ed ove si sono impegnati a tornare e lavorare.

  • Eventi

    <<Ott 2023>>
    LMMGVSD
    25 26 27 28 29 30 1
    2 3 4 5 6 7 8
    9 10 11 12 13 14 15
    16 17 18 19 20 21 22
    23 24 25 26 27 28 29
    30 31 1 2 3 4 5
  • Prossima conviviale

    Nessun evento
  • Bollettini

    20 Settembre 2023
    Presidente Gabriella Ferraro Bologna
  • Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi